REGOLAMENTI REACH E CLP: ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLE MISCELE PERICOLOSE

03 Mar 2023 agenti chimici, miscele pericolose, prevenzione rischio chimico, rischio agenti chimici, rischio chimico, salute sicurezza,

Molti nostri articoli hanno affrontato, in materia di sostanze e miscele pericolose e in relazione ai Regolamenti europei vigenti, l’importanza che i pericoli individuati da fabbricanti, da importatori o anche dagli utilizzatori a valle e distributori siano comunicati. E la comunicazione del pericolo avviene specialmente attraverso le schede di dati di sicurezza (SDS), che sono destinate agli utilizzatori industriali e professionali, e attraverso l’etichetta destinata al consumatore (Regolamento CLP – Regolamento (CE) n. 1272/2008).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 appalti pubblici

CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE

Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]