STRUTTURE SANITARIE E SICUREZZA: PERCHÉ SONO IMPORTANTI I SISTEMI DI GESTIONE?

26 Set 2023 aziende sanitarie, fp, inail, operatori sanitari, personale sanitario, salute sicurezza, servizio sanitario nazionale, servizio sanitario regionale, settore sanitario, sistema di gestione, sistema sanitario,

Generalmente un presidio sanitario è un “complesso produttivo multidimensionale” e l’estrema complessità organizzativa di un sistema aziendale come quello sanitario potrebbe “generare condizioni favorenti la variabilità, i difetti di appropriatezza, di continuità e di scarsa integrazione tra i diversi processi e settori di attività operanti: tutte condizioni che facilitano la possibilità di errore”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

20 Ott 2025 esposizione a polveri di legno

I TUMORI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

In Italia nella grande e articolata “filiera del legno” si possono distinguere due macrosettori: l’industria del legno e dei prodotti […]

20 Ott 2025 antincendio

CODICE PREVENZIONE INCENDI E UFFICI: COME GESTIRE LA SICUREZZA ANTINCENDIO?

Come ricordato al punto S 5.1 del Codice di prevenzione Incendi – contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 […]