PUNTOSICURO AD AMBIENTE LAVORO 2023: L’ACCORDO UNICO E LE INTERVISTE

27 Ott 2023 accordo unico, denuncia infortunio, direttiva macchine, effetti esposizione rumore, esposizione rumore, formazione sicurezza, informazione sicurezza, infortunio itinere, infortunio lavoro, infortunio mortale, nuove tecnologie, prevenzione rumore, protezione rumore, riduzione rischio rumore, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio nuove tecnologie, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, valutazione rischio rumore,

La pubblicazione dei dati del 2022, che mostrano un tangibile incremento delle denunce di infortunio professionale rispetto al 2021, anche al netto dei contagi da Covid-19, e i primi dati del 2023 che confermano la crescita delle malattie professionali, ci mostrano quanto sia importante fermarsi a riflettere sull’efficacia delle strategie di prevenzione e sui modi di migliorarle.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]