Domani 22 settembre verrà presentato a Roma il Rapporto Ocse-Sopemi 2009 “International Migration Outlook”. Nel rapporto ogni anno l’Ocse delinea […]
21 Set 2009
REGOLARIZZAZIONE/MODENA TRA LE PRIME DIECI CITTA'
Regolarizzazione: Modena è ta le prime dieci città per moduli richiesti: 2.654, il 2,03% delle richieste nazionali. Subito prima di […]
21 Set 2009
Fondo Europeo per i Rifugiati. Approvato il modello di programma annuale 2009/Ministero dell'Interno
Con decisione C (2009) 6273 del 5 agosto 2009, la Commissione Europea ha approvato il modello di programma annuale 2009, […]
21 Set 2009
Falsa partenza della sanatoria. Il “click salva famiglie” rischia di trasformarsi in un flop. A dirlo chiaramente sono le cifre dei primi dieci giorni. 50.000 domande inviate al ministero e appena 70.000 moduli scaricati dal sito…/rassegna.it
di Giorgio Sbordoni … Le stime che aveva diffuso il Viminale erano ben altre: al varo della regolarizzazione si era […]
18 Set 2009
Ecomigranti, la nuova emergenza/Rassegna.it
In fuga da terre essiccate o sommerse dalle acque: secondo uno studio dell’Onu saranno 200 milioni di persone entro il […]
18 Set 2009
DISOCCUPAZIONE IN CRESCITA NELL'AREA OCSE. PIU' COLPITI IMMIGRATI E ALTRI GRUPPI SVANTAGGIATI
Entro il 2010 nell’area Ocse ci saranno 25 milioni di nuovi disoccupati (15 milioni in più dal 2007), portando il […]
18 Set 2009
IL PREMIO NANSEN A EDWARD KENNEDY
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) assegnerà il Premio Nansen per i rifugiati 2009 al senatore Edward […]
17 Set 2009
Colf e badanti: alle ore 13,00 del 16 settembre registrate 131.017 richieste di moduli e trasmesse 94.122 domande
Questo il rapporto riepilogativo alle ore 13,00 del 16 settembre sulla procedura telematica per l’emersione del lavoro irregolare di colf […]
17 Set 2009
MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI/90MILA LE VITTIME IN ITALIA
“In Italia sono 90mila le donne immigrate che hanno subito le pratiche della mutilazione genitale femminile (MGF), diffuse in […]
17 Set 2009
REGOLARIZZAZIONE/I RADICALI: CORRETTIVI PER EVITARE IL FIASCO
La regolarizzazione procede sempre a rilento. “Per evitare quello che rischia di trasformarsi in un fiasco” i senatori radicali […]