27 Ago 2025 filctem, inail, lavanderie industriali, prevenzione rischio chimico, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza,
Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare gravi ustioni (se concentrati), irritazioni (cutanee, oculari e/o delle vie respiratorie), incendi e/o esplosioni”. inoltre, “sono nocivi se ingeriti o inalati e possono liberare gas tossici se mescolati erroneamente con acidi”. E le fasi di lavorazione interessate dal rischio chimico sono “il lavaggio in generale, la decontaminazione degli strumenti chirurgici e la sterilizzazione con metodi chimici, in particolare con ossido di etilene”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil