COME PREVENIRE I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI

27 Ago 2025 filctem, inail, lavanderie industriali, prevenzione rischio chimico, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza,

Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare gravi ustioni (se concentrati), irritazioni (cutanee, oculari e/o delle vie respiratorie), incendi e/o esplosioni”. inoltre, “sono nocivi se ingeriti o inalati e possono liberare gas tossici se mescolati erroneamente con acidi”. E le fasi di lavorazione interessate dal rischio chimico sono “il lavaggio in generale, la decontaminazione degli strumenti chirurgici e la sterilizzazione con metodi chimici, in particolare con ossido di etilene”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]

22 Ott 2025 pericoli uso laser

ESPOSIZIONE AI LASER: I PRINCIPALI RISCHI PER GLI OCCHI E LA PELLE

Come ricordato nella pubblicazione Inail “Sicurezza laser. Rischi e prevenzione” sul rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), i […]

21 Ott 2025 mattarella

MATTARELLA: UN LAVORO NON È VERO SE NON È ANCHE SICURO, URGENTE INTERVENIRE

Serve un’alleanza per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori non sono ammesse scorciatoie. […]