IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI GRAVI E MORTALI NEI LAVORI A CALDO

26 Ott 2023 fiom, infortunio lavoro, infortunio mortale, lavoro a caldo, prevenzione incendio, prevenzione rischio lavoro a caldo, rischio incendi, rischio lavoro a caldo, saldatura ad arco, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

Con “lavori a caldo” generalmente si fa riferimento a varie attività e metodi lavorativi che producono scintille o prevedono l’uso di fiamma libera o, comunque, altre fonti di calore che possono, dunque, costituire un pericolo di incendio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Nov 2025 attestati lingua italiana

OPAS ALIMENTARI CARPI: CONSEGNATI 30 ATTESTATI DI LINGUA ITALIANA. L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO PORTA RISULTATI CONCRETI

Alla Opas Alimentari di Carpi il 10 novembre scorso sono stati consegnati 30 attestati finali del percorso di apprendimento della […]

11 Nov 2025 25 novembre

“SEMINARE LIBERTÀ”, SABATO 15 NOVEMBRE IL LABORATORIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

“Seminare libertà” è un laboratorio contro la violenza di genere promosso da Acli Provinciali di Modena APS, dai sindacati confederali […]

11 Nov 2025 caduta dall'alto

DL 159/2025: NOVITÀ SU PROTEZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO, DPI E SCALE VERTICALI

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]