INAIL: LA PREVENZIONE INCENDI PER LE AUTORIMESSE E LA RTV V.6

28 Feb 2023 antincendio, emergenza antincendio, inail, incendio, operatività antincendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

Come ricordato nell’articolo “Inail: la prevenzione incendi per le attività di ufficio e la RTV V.4”, con l’emanazione del “Codice di prevenzione incendi”, contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha iniziato ad implementare la Sezione V del Codice, relativa alle regole tecniche verticali (RTV), che in origine prevedeva solo tre RTV (Aree a rischio specifico, Aree a rischio per atmosfere esplosive e Vani degli ascensori)”. E sono state emanate nel tempo diverse altre RTV con l’obiettivo di sostituire gradualmente l’attuale corpo normativo arrivando, progressivamente, ad un passaggio definitivo dall’approccio prescrittivo all’approccio prestazionale nell’ambito di tutte le attività normate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 appalti pubblici

CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE

Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]