LA RESPONSABILITÀ PER INFORTUNIO DEL MANOVRATORE IMPROVVISATO DI UNA GRU

30 Ago 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità infortunio, salute sicurezza,

L’assunzione di fatto di determinate mansioni e lo svolgimento di determinate attività in un ambiente di lavoro, sia pure in mancanza di una formale investitura, è causa di responsabilità delle conseguenze dannose ad essa collegata. E’ questo il principio della giurisprudenza di legittimità che discende dalla lettura di questa sentenza della Corte di Cassazione che ha dovuto decidere su di un ricorso presentato da un lavoratore che, pur essendo privo dell’apposita abilitazione alla conduzione di una gru, si era messo alla guida della stessa per sollevare e trasportare un carico di 2000 kg omettendo di assicurarsi che il mezzo fosse idoneo al sollevamento di tale peso per cui aveva provocato, a seguito del ribaltamento della stessa, il decesso di un altro operaio rimasto schiacciato dal mezzo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]