LA RESPONSABILITÀ PER INFORTUNIO DEL MANOVRATORE IMPROVVISATO DI UNA GRU

30 Ago 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità infortunio, salute sicurezza,

L’assunzione di fatto di determinate mansioni e lo svolgimento di determinate attività in un ambiente di lavoro, sia pure in mancanza di una formale investitura, è causa di responsabilità delle conseguenze dannose ad essa collegata. E’ questo il principio della giurisprudenza di legittimità che discende dalla lettura di questa sentenza della Corte di Cassazione che ha dovuto decidere su di un ricorso presentato da un lavoratore che, pur essendo privo dell’apposita abilitazione alla conduzione di una gru, si era messo alla guida della stessa per sollevare e trasportare un carico di 2000 kg omettendo di assicurarsi che il mezzo fosse idoneo al sollevamento di tale peso per cui aveva provocato, a seguito del ribaltamento della stessa, il decesso di un altro operaio rimasto schiacciato dal mezzo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]