LE RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PRIVATO E COMMITTENTE DATORE DI LAVORO

27 Giu 2022 d.lgs. 81/2008, infortunio lavoro, responsabilità committente, responsabilità datore lavoro, responsabilità infortunio, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Si fa ancora confusione, viene da penare dopo la lettura di questa sentenza della IV Sezione penale della Corte di Cassazione, fra il “committente di opere edili” di cui all’art. 90 del D. Lgs. n. 81/2008, indicato in questa sentenza come “committente privato”, e il “committente datore di lavoro” di cui all’art. 26 dello stesso D. Lgs., confusione che più volte ha indotto lo scrivente a fornire dei chiarimenti in merito nella risposta ai quesiti allo stesso pervenuti, in alcuni suoi articoli e nei suoi approfondimenti, chiarimenti illustrati anche nelle aule di Tribunali nel corso delle proprie deposizioni in processi relativi a infortuni sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]