QUANDO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO È SOTTO LA LENTE DELLE CORTI

10 Ott 2024 agenti chimici, documento valutazione rischi, dvr, industria chimica, prevenzione rischio chimico, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, sostanze chimiche, valutazione rischi,

Pur essendo il mondo delle aziende chimiche caratterizzato normalmente – quantomeno per la mia esperienza – da un elevato livello di attenzione alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro che si traduce anche nelle notevoli competenze specialistiche e professionalità che vi operano all’interno (in corrispondenza all’elevato livello di rischio), non mancano però, anche in tale ambito, delle situazioni – che la giurisprudenza poi fotografa con i suoi pronunciamenti – nelle quali eventuali carenze organizzative e/o violazioni delle norme di salute e sicurezza sfociano in infortuni o malattie professionali che – proprio in virtù di quel particolare livello di rischio di cui si diceva – possono essere (e si rivelano spesso) anche molto gravi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]