RISCHIO RUMORE: I RISCHI DA PREVENIRE, LA NORMATIVA E LA VALUTAZIONE

24 Mar 2023 comfort acustico, documento valutazione rischi, effetti esposizione rumore, esposizione rumore, prevenzione rumore, progettazione acustica, protezione acustica, protezione rumore, riduzione rischio rumore, rischio acustico, rischio rumori, salute sicurezza, valutazione rischi, valutazione rischio rumore,

Riguardo al rischio rumore è molto importante soffermarsi non solo sugli effetti uditivi, ma anche su quelli non uditivi perché molte ricerche – come ricordato nell’articolo “ Gli effetti extra-uditivi dell’esposizione al rumore” – hanno messo in correlazione il rumore a vari apparati/funzioni dell’organismo (ad esempio cardiovascolare, vestibolare e psichico) e a specifiche patologie.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]