RUMORE E PERDITA DELL’UDITO PROFESSIONALE

28 Feb 2024 agenti chimici, dpi udito, effetti esposizione rumore, esposizione rumore, malattia professionale, perdita uditiva, prevenzione rischio chimico, prevenzione rumore, protezione rumore, riduzione rischio rumore, rischio agenti chimici, rischio chimico, salute sicurezza, sostanze chimiche, sostanze chimiche ototossiche, valutazione rischio rumore,

È importante che tutti comprendano come può verificarsi la perdita dell’udito professionale e come può essere prevenuta. La perdita dell’udito professionale può verificarsi quando si è esposti a rumori forti o sostanze chimiche ototossiche durante il lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 contratto nazionale

IL 6 NOVEMBRE SCIOPERO DIPENDENTI FARMACIE PRIVATE PER IL CONTRATTO DI LAVORO. A MODENA PRESIDIO DAVANTI ALLA SEDE DI FEDERFARMA

Incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro giovedì 6 novembre le farmaciste ed i farmacisti del settore privato. A […]

03 Nov 2025 cigs

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA HA INCONTRATO I LAVORATORI PER LO SBLOCCO DELLA CIGS

Si è svolto lo scorso venerdì 31 ottobre al pomeriggio l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia su sollecitazione […]

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]