SUMMIT HSE: TRE PROPOSTE PER MIGLIORARE LA PREVENZIONE E LA FORMAZIONE

11 Apr 2022 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, d.lgs. 81/2008, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione salute, responsabilità infortunio, ruoli di responsabilità, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

In una situazione caratterizzata non solo dalle modifiche del D.Lgs. 81/2008, ad opera del DL 146/21 e della legge di conversione, ma anche dai dati sul sensibile incremento delle denunce di infortunio e degli infortuni mortali, per la prima volta le principali associazioni che si occupano di salute, sicurezza e ambiente hanno unito le loro forze dando vita il 7 aprile 2022 al primo vertice nazionale di settore, l’ Italian Summit HSE che si è tenuto sia a Roma in presenza che in diretta streaming.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]