TELELAVORO: LA DIMENSIONE DI GENERE E GLI EFFETTI SULLA SALUTE

13 Mar 2024 differenze di genere, fattori psicosociali, lavoro agile, rischio fisico, rischio lavoro agile, rischio psicosociale, salute sicurezza, smart working, telelavoro, valutazione rischio psicosociale,

Sul sito dedicato dall’ONU alla Giornata internazionale delle donne 2024 si ricorda che raggiungere l’uguaglianza di genere anche nel mondo del lavoro è necessario per creare economie prospere e un pianeta sano. E si chiede di investire nelle donne, perché l’ uguaglianza di genere è la più grande sfida in materia di diritti umani, a vantaggio di tutti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]