LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E L’IMPATTO SUL BENESSERE DEI LAVORATORI

14 Giu 2022 benessere lavoratori, big data, digital divide, digitalizzazione, dispositivi intelligenti, documento valutazione rischi, ergonomia postazione lavoro, ergonomia postura, esoscheletri, evoluzione tecnologica, formazione professionale, formazione tecnologica, infortunio lavoro, infrastrutture digitali, intelligenza artificiale, lavoro agile, modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro, operatore 4.0, organizzazione lavoro, prevenzione infortuni, rischio ergonomico, rischio psicologico, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, rischio tecnologie digitali, robot collaborativi, robotica, salute sicurezza, smart working, stress lavoro correlato, tecnostress, telelavoro, transizione digitale, valutazione rischi,

Da ormai diversi mesi, attraverso la presentazione di numerosi documenti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), stiamo sottolineando come lo sviluppo di tecnologie digitali (intelligenza artificiale, robotica avanzata, big data, esoscheletri, …) stia cambiando la natura, l’ubicazione, i soggetti, i tempi e le modalità di organizzazione e gestione delle attività lavorative.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

19 Giu 2025 cgil carpi

SALVIAMO GAZA E LA POPOLAZIONE PALESTINESE, MARCIA DELLA PACE A CARPI IL 24 GIUGNO

Le associazioni promotrici annunciano la Marcia della Pace “Salviamo Gaza e la popolazione palestinese”, patrocinata dal Comune di Carpi, per […]

18 Giu 2025 agricoltura

EMERGENZA CALDO, ENTRO FINE GIUGNO L’ORDINANZA DELLA REGIONE. OGGI INCONTRO CON LE PARTI SOCIALI

La Regione Emilia-Romagna ha convocato oggi le parti sociali per discutere la proposta di Ordinanza per vietare il lavoro dalle […]

18 Giu 2025 bologna

METALMECCANICI IN SCIOPERO, SENZA CONTRATTO IL PAESE SI BLOCCA. SCIOPERO NAZIONALE VENERDI’ 20 GIUGNO. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA

Metalmeccanici è ancora sciopero. Venerdì 20 giugno le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno proclamato ulteriori […]