NEL NUOVO NUMERO DI DATI INAIL UN FOCUS SULLE LAVORATRICI

09 Mar 2023 conciliazione tempi di vita e lavoro, disturbi muscolo-scheletrici, inail, infortunio itinere, infortunio lavoro, infortunio mortale, malattia professionale, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza,

Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail analizza l’andamento delle malattie e degli infortuni lavoro-correlati in ottica di genere e approfondisce il tema della conciliazione tra vita familiare e vita professionale. Soffermando l’attenzione sulla partecipazione delle donneal mercato del lavoro, infatti, non è possibile ignorare il ruolo che hanno i carichi di lavoro domestico e di cura, svolti ancora per la maggior parte dalla componente femminile all’interno dei nuclei familiari. Come confermato dal secondo rapporto dell’Istat sul “Benessere equo e sostenibile”, nel 2021 il tasso di occupazione nelle donne senza figli e per la fascia 25-49 anni era del 73,9%, mentre scendeva al 53,9% tra quelle con almeno un figlio di età inferiore ai sei anni. La stessa dinamica non è rilevabile invece tra gli uomini, per i quali l’aumento del numero di figli non determina una riduzione del tasso di occupazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]