SULL’OBBLIGO DI VIGILANZA DEL DATORE DI LAVORO

24 Giu 2024 colpa soggettiva datore lavoro, obblighi datore lavoro, preposto, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza, vigilanza datore di lavoro,

Diversi i principi richiamati dalla Corte di Cassazione in questa sentenza e rivenienti da una consolidata giurisprudenza di legittimità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il caso oggetto del procedimento penale in questa circostanza ha riguardato un infortunio accaduto a un lavoratore dipendente di una azienda agricola che, mentre era intento a pulire un macchinario mediante l’utilizzo di soda caustica, ha subito delle lesioni agli occhi e un indebolimento permanente della vista per essere stato colpito da tale sostanza venuta in contatto con gli occhi. Condannato per l’accaduto il datore di lavoro per avere violato diverse norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, lo stesso ha ricorso alla Corte di Appello che ha ribaltata la sentenza di condanna emessa a suo carico dal primo giudice.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Mar 2025 formazione antincendio

SULLE RESPONSABILITÀ DEL DATORE IN CASO DI MANCATA FORMAZIONE ANTINCENDIO

Il fulcro della questione attiene alla verifica dell’adeguata formazione e informazione del personale circa il rischio incendio, al fine di […]

17 Mar 2025 flai

LA SICUREZZA DEI PRODOTTI FITOSANITARI AD USO NON PROFESSIONALE

Con l’acronimo PFnP – Prodotti Fitosanitari ad uso non Professionale – si fa riferimento ad una serie di prodotti impiegati […]

17 Mar 2025 fp

RACCOLTA DEI RIFIUTI: QUALI SONO I PRINCIPALI RISCHI LAVORATIVI?

I dati connessi all’andamento infortunistico nelle attività di igiene urbana, ad esempio con riferimento ai risultati di un’analisi riferita al […]