I RISCHI PER GLI OPERATORI SANITARI: RISCHIO CHIMICO E GAS ANESTETICO

18 Set 2023 agenti biologici, agenti chimici, agenti fisici, fattore rischio, fp, gas anestetici, inail, operatori sanitari, rischio agenti biologici, rischio agenti chimici, rischio agenti fisici, rischio biologico, rischio chimico, rischio fisico, salute sicurezza,

Nell’Unione europea il settore sanitario occupa circa il 10% dei lavoratori e risulta essere uno dei più grandi settori occupazionali, con un’ampia gamma di professioni, dove le donne “rappresentano circa il 77% della forza lavoro”. E la percentuale di infortuni sul lavoro in questo settore, “con un 30% circa in più rispetto alla media, è tra le più elevate nell’Unione europea”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fiom

LA FIOM CGIL DI MODENA NON DIMENTICA. IMPEGNA I PROPRI DELEGATI IN UN GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA STRAGE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980

Alla presenza di oltre 150 tra delegati e funzionari sindacali, si svolge mercoledì 24 settembre l’Assemblea Generale Fiom Cgil Modena […]

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]